Alex Neri contribuisce in modo influente alla scena della musica elettronica moderna sin dai primi anni 90.
La sua carriera inizia molto presto, quando ha mosso i primi passi nella scena musicale suonando come DJ in diversi club della Toscana. Erano gli anni della new wave, dell’electro funk e della house music con influenze garage degli anni ’90, e Alex è presto diventato noto in tutto il mondo per le sue produzioni dal caratteristico stile Italo. Parallelamente al suo successo come DJ internazionale, ha stretto una lunga collaborazione con Marco Baroni. Insieme hanno prodotto numerosi dischi iconici sotto diversi pseudonimi, tra cui il celebre progetto Kamasutra, i cui brani sono stati apprezzati su scala globale. Nel 1995, Alex ha dato vita ai Planet Funk, pubblicando due eccellenti dischi club prima che il progetto si evolvesse in una vera e propria band. Il loro primo singolo ufficiale come band è stato *Chase the Sun* nel 1999, diventato rapidamente un successo radiofonico mondiale, aprendo la strada a numerosi album, singoli e riconoscimenti in tutta l’industria musicale. Ad oggi, la band ha pubblicato cinque album in studio, una raccolta *Best Of* e sta attualmente finalizzando il sesto disco, in uscita nel 2022. Nonostante tutto, il cuore di Alex resta nei club dove riesce a esprimere al meglio il suo puro amore per la musica. Sempre innovativo, i suoi DJ set sono un perfetto connubio tra sonorità sperimentali e i migliori brani house e techno provenienti da tutto il mondo.
Cuperose è il progetto solista di Andrea Privitera, musicista e produttore di Catania. Dopo l’esordio con La Tempesta Dischi nel 2023, ha pubblicato l’album Cuperose, selezionato da Rockit come Disco della Settimana e recensito su Rumore (70/100). Ha collaborato con diverse realtà di rilievo della scena indipendente italiana, portando la sua ricerca sonora tra elettronica e voce su palchi come Rock in Roma, Opera Festival, Altromondo Studios e in numerosi live in tutta Italia. Attualmente è al lavoro sul suo secondo album, in uscita con l’etichetta Pseudospettri, anticipato dai singoli Le Parole e Se tutto si spegne.
Niccolò Selmi nasce nel 2001 a Lucca, il giovane cantautore sceglie il suo cognome come nome d’arte. Cresciuto in un ambiente musicalmente ricco, fin da piccolo si appassiona alla musica e coltiva il sogno di scrivere e comporre le sue canzoni. Ex cameriere, racconta di essersi avvicinato alla composizione per trovare rifugio in un momento difficile della sua vita: per lui la musica è un aiuto fondamentale per trovare un contatto con il mondo, consentendogli di comunicare. Nel 2022 pubblica dunque il suo primo brano originale, “Festa (ciao Principessa)”, seguito nel 2023 da altri singoli come “Il Re cambia sempre”, “Scarico” e “Di noi”. Nello stesso anno partecipa a X Factor, superando tutte le selezioni e aggiudicandosi la fase dei live nel team di Morgan. A gennaio pubblica il singolo “Doccia Ghiaccia”, il suo inedito presentato alle audizioni all’inizio del programma, il primo per Asian Fake. Esce a marzo con il suo primo EP “Perderci Nell’Attimo” e a giugno il singolo “Andando Molto Piano” seguito a settembre da “Come Stai?”. Entra in gara a Sanremo Giovani 2024 con il brano “Forse per sempre”.
nome d’arte di Matilde Ferrari, classe 1996, è una producer, polistrumentista e DJ originaria di Verona. Nel corso della sua carriera ha collaborato con artisti quali Laila Al Habash, Giuse The Lizia, Elasi, arrivando a occuparsi anche di sound design per brand come Kappa e Vogue. Nel 2019 partecipa come finalista allo Jäger Music Lab di Berlino. Attenta a diverse tematiche sociali, PLASTICA è una delle fondatrici di “POCHE”, collettivo che si pone l’obiettivo di dare spazio alle donne nel mondo della produzione musicale. Firma con Asian Fake nel 2022, con cui pubblica il suo primo EP, “UV”. Come DJ ha calcato alcuni tra i principali palchi italiani e internazionali, tra cui il palco del TEDx di Roma all’Auditorium Parco della Musica. Si è esibita anche all’Allianz Stadium di Torino. Resident DJ al Rocket Club di Milano e per Radio Raheem, nel 2022 viene selezionata come Ambassador di EQUAL, playlist dedicata all’inclusione nel mondo della musica, per Spotify Italia, che le permette di esibirsi al party per la finale del Festival di Sanremo 2023. Il 20 dicembre 2024 esce il singolo “6500 Kelvin” feat. Kaze, per Asian Fake/ Sony Music Italy, seguito dai brani “Beauty Star” feat. Elasi, disponibile dal 28 febbraio 2025, e “Aiuto” feat. Assurditè, in uscita il 2 maggio.
Alessandro Muscogiuri, è un essere umano nato in Germania e cresciuto a Ruvo di Puglia. Con influenze disparate, EMMA fa musica con il cuore e col suo primo progetto “ERA”, si afferma nella scena underground italiana, seguito a dicembre 2023 dal secondo progetto “ERA LA FINE”. Dopo un’estate segnata da debutti dirompenti sui palchi più prestigiosi d’Italia – dal MI AMI al Poplar, passando per Ypsigrock e Spring Attitude Preview culminata nella “Guerra dei baci”, special project presentato con LAMANTE durante il Dr Martens Fest, EMMA continua a sorprendere, trascinando il pubblico in una dimensione musicale intima e magnetica. Nelle sue canzoni ci sono spettri che si rincorrono su beat ansiogeni, ombre soffocanti a perdita d’occhio, ma anche un senso profondo di umanità che si strugge contro la gabbia toracica per farsi sentire. In sintesi: elettronica e flow demoniaco per aprire una buca profondissima nei nostri sentimenti.
Classe 2002, Andrea cresce ascoltando Led Zeppelin e Pink Floyd. Si iscrive all’indirizzo musicale, dove a 11 anni inizia gli studi di chitarra: qui fiorisce il suo amore per la musica che continua a coltivare nel tempo, dalla cameretta ai centri sociali, dove suona per diversi progetti. Il capitolo “Memento” si apre circa due anni fa: il brano “Non Mi Manchi” testimonia il cambiamento in atto. “Non ti conosco” – traccia pubblicata a giugno 2020 all’interno dell’album “HANAMI” – segna l’ingresso di Memento nel roster di Asian Fake, con cui successivamente pubblica due album: “Memento non ha paura del buio” e “Acquadolce”. Nel 2024 ritorna con “Hey”, “Corro Forte”, e “AH AH”: tre singoli che anticipano il suo terzo album in studio “ECHO”, uscito a settembre 2024.
I Marlene Kuntz sono fra le prime band a cercare una via italiana al rock alternativo di derivazione americana e faranno tappa a Marina di Salina il 5 luglio, arricchendo il loro tour “Estate Catartica 2024” e celebrando 30 anni di carriera. Preparatevi a vivere un’esperienza musicale indimenticabile!
Ensi, classe 1985, è uno dei più importanti rapper Italiani, bandiera del rap di Torino. Nerone, classe ‘91, è noto per essere uno dei più grandi freestyler Italiani. Gira per anni l’Italia partecipando a innumerevoli battle di freestyle, battendo tutti e collezionando diversi titoli importanti. Il loro progetto “Brava Gente” – accompagnato dall’omonimo album uscito a Giugno 2023 – vede i due mc insieme per un mix di brani e sonorità capaci di riunire tutti gli amanti del rap.
Silent Bob, al secolo Edoardo Fontana, è un giovane artista classe 1999 che arriva dalla provincia pavese. Fondamentale nel disegnare la sua identità sonora e musicale è l’incontro con Sick Budd beatmaker, producer socio della label, che lo porta ad una costante evoluzione della scrittura, via via più semplice e concentrata sul significato, e ad una sempre più caratterizzante valorizzazione del timbro.
Serena Brancale (Bari, 4 maggio 1989) è una cantautrice e polistrumentista italiana. Nel 2011 fonda il “Serena Branquartet”, compagine con la quale si esibisce dal vivo proponendo brani a metà strada tra il nu-soul e il jazz. Molto legata alle sue radici pugliesi, negli ultimi mesi ha lavorato ad alcuni pezzi funk che esaltano la sua tradizione e il suo dialetto.
L’approccio di DJ Lollino si collega direttamente alle radici dell’autentica cultura della dance. Dopo anni trascorsi a mettersi alla prova nei club della sua elegante
città natale, Torino, è stato scelto come residente per la
filiale europea dell’iconico Movement Festival di Detroit, così come per il rinomato FuturFestival.
BossDoms è un dj, producer e musicista polistrumentista 10 volte disco di platino e 6 volte oro. Artista poliedrico, inizia la sua carriera attraverso sperimentazioni e produzioni musicali che spaziano da brani club alle collaborazioni con i main artists del panorama musicale italiano.
Elisa, all’anagrafe Elisa Toffoli, è cantautrice, polistrumentista e produttrice musicale. Nel 2019 è stata l’artista italiana più ascoltata su Spotify. Con il suo ultimo album di inediti “Ritorno al Futuro / Back to the Future”, pubblicato a febbraio 2022, è entrata direttamente al #1 della classifica dei dischi più venduti. Quest’anno farà il suo ritorno sulle acque di Panarea!